Il Giardino dei suoni

Il Giardino dei suoni

Immaginate di passeggiare in un parco di dodici ettari di natura maremmana in compagnia di suoni che variano con l’alternarsi delle condizioni metereologiche e di scoprire che i suoni sono emessi da grandi sculture in materiale naturale quale il ferro, il bronzo, il legno e la pietra, che modellati dalla mano dell’Artista, si fondono con la natura circostante, risultando come fili leggeri e fragili allo spettatore. Siete nel mondo di Paul Fuchs, poliedrico artista bavarese la cui maestria nella scultura va di pari passo con la composizione musicale. Trasferitosi nella zona rurale vicina a Boccheggiano, dove ha realizzato questo parco artistico privato, l’Artista sfida sempre le regole della fisica con le sue creazioni, con strutture sempre più esili e slanciate, in una mostra “in divenire”, cui aggiunge nuove opere per creare sempre più emozioni. Da non perdere la “stanza della musica”, dove gli strumenti da lui realizzati in materiali naturali producono suoni e rumori emozionanti. Il parco è visitabile solo su prenotazione per gruppi di 10 persone con un contributo alle spese di 10 € a persona. Le visite sono guidate dall’Artista e hanno una durata di circa 2h30, con performance musicali. Per saperne di più https://www.paulfuchs.com/giardino-dei-suoni/